All’ interno della splendida cornice dell’Accademia d’Egitto, l’Ente turistico egiziano ha presentato ufficialmente, la nuova campagna promozionale #ThisIsEgypt.
Hanno presentato la campagna Il Chairman dell’Ente del Turismo Egiziano al Cairo Hisham El Demery ed il Direttore dell’Ente del Turismo Egiziano in Italia Emad Fathy Abdalla, con la partecipazione dell’ambasciatore egiziano in Italia, Amr Mostafa Kamal Helmym, confermando l’impegno del governo e dell’autorità egiziana del turismo nel rilancio del Paese.
La campagna digital, presentata ai giornalisti e ai principali player del turismo che numerosi si sono riuniti a Roma per l’occasione, pone al centro proprio l’ospitalità e la cultura attraverso immagini dei luoghi simbolo e delle attività più popolari del Paese dei faraoni giocando sul contrasto tra le opportunità di relax e divertimento, cultura, una forte attenzione anche sull’enogastronomia, ma soprattutto sulla sicurezza.
L’Egitto siè organizzato per poter garantire sicurezza su tutti i luoghi simbolo e soprattutto negli aeroporti.

La dinamica campagna digitale, stampa e out of home è stata curata da JWT Italia sarà presente sui principali mezzi di comunicazione, verrà trasmessa sui circuiti televisivi delle metropolitane di Roma, Milano e Brescia e si troverà sui mezzi di trasporto pubblico di Roma e Milano.
Hanno partecipato anche Cinzia Desidera, Fabio Massimo Cocaina e Chiara Tocci di Mindshare Italia che si è occupata della pianificazione media.
“Siamo fiduciosi che la nuova campagna possa incoraggiare i turisti italiani a tornare in Egitto e gli operatori turistici ad investire maggiormente nel Paese” ha affermato il Direttore dell’Ente del Turismo egiziano, Emad Fathy Abdalla. “Per noi questa rappresenta un’importante opportunità per rilanciare l’immagine del Paese in Italia e rassicurare i visitatori, invitandoli a non privarsi della possibilità di scoprire le bellezze storiche, artistiche e naturali della destinazione”.
Nel magnifico giardino dell’Accademia d’Egitto sito nella villa Borghese è stato servito un pranzo, dove gli addetti ai lavori si sono potuti scambiare opinioni e strategie, molto interessante la mostra “La misteriosa scoperta della tomba di Tutankhamon”.
Bianca Trusiani