Come è possibile trasformare un territorio in una Destination Wedding?
Il Cna di Benevento, in collaborazione con Italy Destination Wedding, proverà a dare una risposta esaustiva a questa domanda con l’evento “Come dirsi sì, Destination Wedding a Benevento”, manifestazione che si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre a Benevento.
Bianca Trusiani, titolare del marchio Italy Destination Wedding ed ambasciatrice del Destination Wedding in Italia, è intervenuta nella conferenza stampa dedicata all’evento che si è tenuta il 23 settembre presso la sede del Cna di Benevento. Ha spiegato alla platea di giornalisti le opportunità di business che derivano dal Destination Wedding, sottolineando l’importanza di mettere a sistema il territorio stesso creando un’offerta composta, strutturata e comprensibile per i mercati internazionali.
E’ stato acceso il riflettore sullo sviluppo del “wedding tourism”, un settore del mercato turistico dell’incoming che, da qualche anno, sta registrando numeri sempre più interessanti e, di conseguenza, sollevando l’attenzione di molti professionisti ed imprenditori del mondo wedding su tutto il territorio italiano. Alla conferenza stampa erano presenti anche Antonio Catalano, presidente di Cna di Benevento e Luigi Ambrosone, assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, questo a dimostrazione che l’argomento Destination Wedding viene ormai considerato un vero e proprio business, un’occasione per ampliare gli orizzonti dell’economia locale ed un settore al quale è necessario approcciarsi con la massima attenzione e competenza.
Dalla conferenza stampa è emerso che l’obiettivo dell’evento è, soprattutto, quello di testare le reali potenzialità del territorio e degli operatori del mondo artigiano locale sul Destination Wedding. Nei due giorni della manifestazione, infatti, la città stessa di Benevento ed il Sannio tutto saranno analizzati dagli esperti del settore attraverso seminari, riti simbolici ed inspection del territorio stesso.
Benevento ed il suo territorio vogliono puntare in alto ed ottenere risultati tangibili aprendo il mercato dell’incoming wedding.
L’appuntamento è per l’1 ottobre presso UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO Sala Convegni della Biblioteca Dipartimento DEMM di Benevento.
Valentina Cerri