
15° edizione del No Friils, NEXPO, si conferma la fiera B2B dove la domanda e l’offerta si incontrano veramente, i buyers lavorano nelle stesse corsie dei sellers, poco è il “girovagare” tipico di altre fiere, il life motive è “ Incontrarsi, agire e soprattutto produrre”.
Il convegno inaugurarle “Visit Italy!”, presente il ministro del Mibact Dario Franceschini, ha unito pubblico e privato per fare il punto della situazione e rilanciare uno dei settori trainanti dell’economia nazionale.
Tracciate le linee guida di un nuovo piano strategico nazionale e stilata una lista di priorità condivise per tornare a far crescere l’attrattività turistica al Paese.
Magda Antonioli, Direttore Met Università Bocconi, ha moderato gli interventi degli ospiti presenti: Carlo
Calenda (Viceministro Sviluppo Economico), Giorgio Gori (Sindaco di Bergamo), Giovanni Lolli (Coordinatore
Regioni e Ass. Turismo Regione Abruzzo), Andrea Gnassi (Sindaco di Rimini e Pres. Anci) e, ovviamente,
Dario Franceschini (Ministro Mibact).
Seminari di altissimo livello sI sono susseguiti nelle due giornate, per tutti gli addetti ai lavori.

La fiera presenta una rilassatezza dovuta alla non presenza di hostess aggressive con pattini e volantini, ballerini, manifestazioni varie, scenografie accattivanti che distolgono l’attenzione dal business, facendo si che si può organizzare una fitta agenda, ma concreta.

Quest’anno ho iniziato la mia fiera da Sirmione, qui ho avuto modo di ascoltare anche gli operatori del lago di Garda, di come sono cambiate le esigenze del mercato , ho compreso meglio le caratteristiche, per riorganizzare proposte e pacchetti sul Wedding Made in Italy® sul Food and Wine Travel ® .

Ho posto l’attenzione anche sul mondo alberghiero, alle necessità intrinseche e la percezione che ha una struttura ricettiva, sia con il proprio territorio, sia nella filiera totale dell’industria turistica.
Bianca Trusiani